mercoledì 10 febbraio 2021

novita' PER 2021 TIRI pasticceria artigianale il meglio della colomba pasquale panettone e pandoro x natale

 






Colomba Tradizionale 

COLOMBA TRADIZIONALE


Premiata come la migliore d’Italia. Il dolce di Pasqua per eccellenza, reso ancora più buono.


Le migliori materie prime selezionate personalmente dal Maestro Tiri, 3 lunghissime lievitazioni, 72 ore di lavorazione ed un lievito madre centenario danno vita ad una Colomba insuperabile per morbidezza, digeribilità, profumo e gusto. L’impasto soffice e profumato è impreziosito dal gusto dell’Arancia staccia lucana e dalla glassa di granelle di zucchero e Mandorle così uniforme, croccante, golosa e leggera.


La Colomba che renderà la Pasqua ancora più speciale.


 


Informazioni Colomba Tradizionale


Peso: 1000g


Shelf life: 45 giorni dalla data di produzione


PRODOTTO DOLCIARIO DA FORNO A LIEVITAZIONE NATURALE


 


Ingredienti: farina di frumento, scorza d’arancia candita 25% (arancia, sciroppo di glucosio, zucchero), burro, zucchero, tuorli d’uova fresche, lievito madre naturale (frumento), pasta d’arancia (scorza d’arancia, sciroppo di glucosio, zucchero), miele, malto, sale, bacche di vaniglia naturale del Madagascar.


Glassa 10%: zucchero, farina di mandorle, amido di riso, albume (uovo), cacao.


 


Gli ingredienti evidenziati possono provocare allergie o intolleranze.


Può contenere tracce di frutta secca a guscio (mandorle, nocciole, noci, pistacchi), latte, sesamo.


Conservare in luogo fresco e asciutto. Il prodotto non contiene conservanti.



Categoria: La Colomba



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Peso 1 kg

Dimensioni 32 × 25.5 × 16.5 cm




Dal 1957

UNA LUNGA STORIA DI FAMIGLIA

La storia

Nel 1957 nonno Vincenzo apriva la sua piccola bottega immersa nel meraviglioso borgo medievale di Acerenza. Da tre generazioni quel forno non si è mai spento. La famiglia continua la tradizione con papà Michele e con un alleato mai stanco, il lievito madre. I nostri lievitati rappresentano da sempre un punto di forza, i cui sapori antichi si affiancano tuttora alle contaminazioni e alle reinterpretazioni che hanno reso possibile il loro successo. La terza generazione quella di Vincenzo e, successivamente, Giuseppe si dedica ad una intensa ricerca che unisce tradizione e innovazione, caratteristiche imprescindibili per lo spirito della famiglia Tiri. Da più di sessantanni produciamo artigianalmente e tramandiamo dolci lievitati della tradizione italiana. Nel 2014, 2015, 2016 e 2017 il nostro panettone è premiato come il Migliore d’Italia e nel 2017 anche la nostra colomba riceve lo stesso riconoscimento. Ecco cosa siamo: un sunto tra tradizione e innovazione, storia e progresso, attaccamento al territorio ed una accurata selezione delle migliori materie prime. La famiglia, il territorio, la qualità, una ricetta originale: ecco il segreto dell’antica Arte dell’azienda Tiri1957.




Il territorio

Acerenza è un piccolo borgo lucano di circa 2300 abitanti, situato su un’altura a 833 metri sul livello del mare. La sua alta rupe domina le valli sottostanti e sin dall’antichità è stata una preda ambita da parte di tutte le civiltà che si sono avvicendate. Il periodo di massimo splendore è quello relativo all’alto medioevo in cui si terminano i lavori della Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Canio, cuore pulsante della cittadina lucana e dell’intera diocesi.

La prestigiosa rivista americana Forbes cita Acerenza tra le dieci mete più belle del mondo da visitare, inoltre viene considerata da sempre uno dei borghi più belli d’Italia.

In questa suggestiva scenografia, fatta di colline, di generose campagne, di fiumi ed antiche pietre intrise di storia, si colloca la produzione del Panettone più buono d’Italia.




IL LIEVITO MADRE

UNO DI FAMIGLIA

Il nostro lievito madre, il cui ceppo è nato nella metà degli anni Trenta, è l’anima vera e propria dei nostri dolci lievitati. Nel nostro laboratorio viene rigenerato e mantenuto in vita ogni giorno con la stessa cura e attenzione di sempre.

La lavorazione è un procedimento complesso e delicato che richiede grande abilità e tempi molto lunghi. È l’ingrediente fondamentale che dona a tutti i nostri prodotti una naturale leggerezza, morbidezza e digeribilità anche in assenza di conservanti.



Non si può creare qualcosa di straordinario con metodi ordinari



PRIMO IMPASTO


Dopo un’accurata selezione degli ingredienti, e dopo aver portato a maturazione il lievito madre con una serie di lunghi rinfreschi, si procede con il primo impasto, chiamato anche “impasto bianco” composto da farina, acqua, zucchero, lievito madre e burro. L’impasto dovrà riposare per almeno 14 ore.




SECONDO IMPASTO


Dopo che il primo impasto è giunto a lievitazione, si aggiunge al composto un altro ingrediente fondamentale: i tuorli d’uova fresche.

Con l’aggiunta di altro zucchero e burro, si ottiene quindi una nuova amalgama che verrà fatta lievitare ancora una volta per almeno 14 ore.




TERZO IMPASTO


Nell’ultimo impasto si aggiungono al precedente: farina, zucchero, miele, uova, bacca di vaniglia e aromi naturali. L’impasto sarà completato dall’aggiunta finale di burro, sale, frutta o cioccolato.

Il composto riposerà ulteriormente negli stampi, per almeno 10 ore, in attesa di essere infornato.




DOPO 72 ORE

DI LAVORAZIONE



Al terzo giorno di lavorazione, dopo la cottura e il successivo raffreddamento per almeno 16 ore a testa in giù, il prodotto è pronto per arrivare nelle vostre case ed essere degustato.

Così avrete la possibilità di assaporare un Panettone unico, estremamente soffice, fragrante e digeribile.

Il Panettone più premiato d’Italia.


https://www.tiri1957.it/premi/




lunedì 8 febbraio 2021

marzo GIUNGERA' E PORTERA' NOVITA'..

 lo triolet:

VALLE D'AOSTA  PINOT GRIS DOC 2018

VALLE D'AOSTA PETIT ARVINE  DOC 2018

VALLE D'AOSTA PINOT NOIR DOC 2018

VALLE D'AOSTA FUMIN DOC 2017


IAR:
MONCHOISI 2017



VODOPIVEC:
VITOVSKA  ANFORA 2017
VITOVSKA SOLO MM16 2017



RUFFO ERNESTO- San Briccio di Lavagno (VR):
VALPOLICELLA SUPERIORE DOC 2014 " CAMPOGADIS "
VALPOLICELLA SUPERIORE DOC 2014 " CAMPOGADIS " MG 1,5 LT. 
AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG 2008 riserva
AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG 2010

ZYME'  Az. Agr.  - San Pietro in Cairano (VR):
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RIPASSO DOC 2016
AMARONE CLASSICO   DOP 2015




BIONDI SANTI:
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2015
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2015 mg 1,5 lt.


Romanee Conti Grands-echezeaux 2017


PIANPOLVERE SOPRANO BUSSIA -Monforte d'Alba (CN):
BAROLO DOCG " PIANPOLVERE SOPRANO BUSSIA " 2010 RISERVA  7 ANNI
BAROLO DOCG " PIANPOLVERE SOPRANO BUSSIA " 2010 RISERVA  7 ANNI MG 1,5 LT.

CHAMPAGNE CRISTAL 2012 aST
Champagne CRISTAL VINTAGE 2009 magnum   cs legno
Champagne CRISTAL ROSE’ 2012

MARCO SECONDO - Fumane (VR):
1VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC RIPASSO 2015
AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC 2012
AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC 2011  mg 1,5 lt.

RONCHI DI CIALLA - Cialla di Prepotto(UD): 
Schioppettino di Cialla d.o.c. 2015
Refosco dal Peduncolo Rosso di Cialla d.o.c. 2012
Bianco di Cialla doc 2016

PREVOSTINI  Mamete  - Mese (SO):
"ALBAREDA" SFORZATO DI VALTELLINA D.O.C.G. 2016

Rhum J.M 2003 HORS D'AGE 41,7%
 rhum  jm 2000 41,4% cs legno  single barrel Sagna

grappa ambrata  50° cs legno 9 anni ROMANO LEVI
ANSELMET CHARDONNAY VAL D'AOSTA 2019
ANSELMET PINOT NERO SEMEL PATER VAL D'AOSTA 2019

Francois & Denis CLAIR - Santenay:
SAINT AUBIN 1ER CRU  "LES FRIONNES "2018
SAINT AUBIN 1ER CRU  " EN REMILLY" 2018
SAINT AUBIN 1ER CRU  "LES MURGERS DES DENTS DE CHIEN" 2018
SAINT AUBIN 1ER CRU  "LES MURGERS DES DENTS DE CHIEN" 2018 mg 1.5  lt



martedì 2 febbraio 2021

nuovi ARRIVI RIASSORTIMENTO CHAMPAGNE IMPORT

 

Jean-Yves de Carlini


ROGER BRUN 

GAIDOZ -FORGET

MALLOL GANTOIS

HENRIET BAZIN


novita' in casa HUGUENOT TASSIN NUOVE CUVEE NUOVA VESTE e NUOVI PRODOTTI

https://www.huguenot-tassin.com/en/vente-champagne
































giovedì 21 gennaio 2021

FEBBRAIO ANTEPRIME NUOVI ARRIVI

 LUPICAIA 2015 TENUTA DEL TERRICCIO

LUPICAIA 2015  MG 1,5 LT. TENUTA DEL TERRICCIO

ARNIONE BOLGHERI ROSSO SUPERIORE 2015 CAMPO ALLA SUGHERA


LISINI- Montalcino(SI): 

Brunello di Montalcino d.o.c.g.  2016

Brunello di Montalcino d.o.c.g. 2013  "Ugolaia"




selvapiana

CHIANTI RUFINA MAGNUM box lwgno 2019

LA PIAGGIA:

CARMIGNANO DOCG RISERVA 2017

MAZZEI:
SIEPI 2018
SIEPI 2018 MG 1,5 LT.



REVERDITO - La Morra (CN):

BAROLO DOCG " BADARINA " 2016

BAROLO DOCG " BRICCO COGNI " 2016




Cadenhead's Bunnahabhain 1989 28 YO - 43,8% 
CI91 Cadenhead's Tormore 1984 30 YO - 55,8% 

AR-XO Dupeyron Armagnac X.O. - cl. 70 - 40% 

VB1 Valdespino Brandy Solera Reserva 1850 - 38% 

AR61-70 Dupeyron Armagnac 1961 - cl. 70 - 40%

G03 Cadenhead's Classic Gin - 50%
CI117 Cadenhead's Glenlivet 1973 (Minmore) 42 YO - 40,2% 

OCD4 The Old Curiosity Distillery Gin Geranio e Malva cl. 50 - 46%

SD01-2 Springbank Single Malt 10 YO - 46%

AR56-70 Dupeyron Armagnac 1956 - cl. 70 - 40%

VB2 Valdespino Brandy Solera Gran Reserva Alfonso - 40% 

SD25-20 Springbank Single Malt 25 YO Release 2020 - 46%

SB46-4 Cadenhead's Glen Spey 2001 14 YO - 46% 

AR51-70 Dupeyron Armagnac 1951 - cl. 70 - 40%

RCB4-P Ron Botran Anejo 12 anni  - 40% 

SBCS-95 Cadenhead's Glenrothes 2001 17 YO - 53% 

SD05-2 Springbank Single Malt 15 YO - 46%

CI47 Cadenhead's Bladnoch 1992 21 YO - 54,9% 

SBCS-84 Cadenhead's Auchetoshan 1999 19 YO - 52,4%




lunedì 18 gennaio 2021

jerome castagnier & DOMaINE CASTAGNIER NUOVO ARRIVO BORGOGNA GENNAIO 2021

 


DOMAINE CASTAGNIER - Gevrey Chambertin:

Gevrey Chambertin 2018

Gevrey Chambertin 1er cru " Cazetiers " 2018

Gevrey Chambertin 1er cru " Cazetiers " mg 1,5 lt. 2018

CLos de la Roche grand cru 2018

Echezeaux grand cru 2018

Echezeaux grand cru 2018 Mg. 1,5 lt.

Puligny Montrachet 1er cru " Caillerets " 2018

Puligny Montrachet 1er cru " Pucelles " 2018








martedì 29 dicembre 2020

gennaio 2021 nuovi arrivi ************* january 2021 new arrival

 

la spinetta

Moscato d’Asti d.o.c.g. 2020 "Biancospino” 



FORTETO DELLA LUJA – Loazzolo (AT):
Moscato d'Asti d.o.c.g. " Canelli " 2020 "Piasa San Maurizio"
BARBERA D'ASTI DOC 2019 " MON ROSS "
Piemonte Brachetto Passito d.o.c. “Pian dei Sogni” vend. Tardiva 2017 0.375


PALTRINIERI:
LAMBRUSCO DI SORBARA DOC  RADICE 2019 (tappo corona Rifermentazione in bottiglia)
LAMBRUSCO DI SORBARA DOC  RADICE 2019 mg 1,5 lt.
LAMBRUSCO DI SORBARA  DOC  cru " L'ECLISSE "  2020

GIACOSA:
ARNEIS ROERO  BIANCO DOC 2020
NEBBIOLO D'ALBA DOC 2019
BARBARESCO DOCG RABAJA 2017
BARBARESCO DOCG ASILI RISERVA 2016


DISTILLERIA SANTA TERESA MAROLO:

GRAPPA DI BAROLO 1989 cs. Legno 50°
GRAPPA DI BAROLO 1990 cs. Legno 50°
GRAPPA DI BAROLO 1991  cs. Legno 50°
GRAPPA DI BAROLO 1992  cs. Legno 50°

SELEZIONE ULRICH:
VERMOUT BIANCO 16°
VERMOUT EOSSO 16,5°
VERMOUT EXTRA DRY  18°
VERMOUTH ROSSO SUPERIORE RISERVA 18°








CANALICCHIO DI SOPRA:
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2016
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2016 " LA CASUCCIA "
ROSSO DI MONTALCINO DOC 2019 
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2015 RISERVA

COSTANTI:
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2016
BRUNELLO DI MONTALCINIO DOCG 2016 MG 1,5 LT.










mercoledì 9 dicembre 2020

salumi NOVITA' IN ARRIVO MACELLERIA PARTI SAN DONATO IN POGGIO

 

https://www.macelleriaparti.it/

salumi di qualita'















macelleria PARTI - SAN DONATO IN POGGIO (FI):

Salame Toscano busecchione 

 Lonzino suino stagionato L7020

Capocollo suino stagionato L5820 kg 4,850

salsiccia cinghiale L9220 

 Guancia suino stagionata L8020

Spalla suino S/O stagionata L5820